Project Description
Un safari sonoro nelle magiche Foreste Casentinesi, accompagnati dalla guida, tra i possenti bramiti dei cervi maschi che fanno vibrare le emozioni nelle lunghe e movimentate notti d’autunno nel Parco
13 settembre località Camaldoli – ascolto bramito con escursione ;
20 settembre località Badia Prataglia – ascolto bramito e degustazione tortello sulla lastra
27 settembre località Ridracoli – visita al museo , ascolto bramito e degustazione prodotti tipici
•Pernottamento e colazione con sistemazione in camera doppia -matrimoniale comfort
•Cestino con cena
•Assistenza medica
•Ingresso in piscina termale benessere esterna con idromassaggi
•1 Ingresso alla grotta termale naturale (tepidarium – calidarium)
•Cura idropinica
•Ingresso palestra con attrezzature technogym
•Tisana e Wi-fi internet gratuito
•10% di sconto sull’acquisto di prodotti della nuova linea cosmetica “DEAQUA”
•1 buono spa spendibile in massaggi e trattamenti viso e corpo
•Accappatoio in dotazione per il soggiorno
•Mini bar
•City bike
Tariffa a persona 1 notte da € 90,00
Tariffa a persona 2 notti da €170,00 (pensione completa )
POSTI LIMITATI
BRAMITI NELLA NOTTE
SABATO 13 SETTEMBRE
Dislivello: +/- 500 m. Di¬coltà: E.
Ritrovo: ore 18.30 Punto informazioni di Camaldoli.
BRAMITI…GUSTOSI
SABATO 20 SETTEMBRE
Ore 18:30 ritrovo presso il Centro Visita di Badia Prataglia e partenza per una breve escursione dei dintorni della Vallesanta per l’ascolto del bramito.
Ore 21.00 degustazione di prodotti tipici: appuntamento con il tortello alla lastra!
ASCOLTO IL BRAMITO DEL CERVO
SABATO 27 SETTEMBRE
Ore 17.00 ritrovo presso Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli e visita guidata alle sale del museo.
A seguire degustazione di prodotti tipici e partenza per l’escursione nel bosco all’ascolto del bramito del cervo.
Rientro alle 24 circa.