Percorsi Bike
Le vostre vacanze sportive alle Terme Santa Agnese saranno un’esperienza davvero indimenticabile grazie ad un territorio ricco: percorsi che attraversano paesaggi naturali e borghi storici insieme alla rinomata accoglienza romagnola e ad un clima mite.
Da Bagno di Romagna potrete scoprire il piacere di pedalare in tutte le sue forme, da giri semplici e brevi a tour più impegnativi per non parlare dei difficili trail tra boschi e salite in montagna: non importa se siate principianti o professionisti, troverete sicuramente l’itinerario che fa al caso vostro.

IL PIACERE DI PEDALARE
Servizi per gli amanti delle due ruote
L’hotel dispone di un ampio deposito per le vostre preziose biciclette, dotato di ganci, attrezzatura tecnica e di spazi dove prepararsi alle uscite.
- Deposito chiuso
- Officina per riparazioni e piccole manutenzione.
- Area attrezzata per lavaggio e gonfiaggio bici con materiale per pulizia.
- Servizio lavanderia per abbigliamento tecnico ( soggiorno minimo 3 notti).
- Colazione rinforzata.
- Convenzioni con negozi sport della zona.
- Itinerari ciclistici e piantine dei percorsi a disposizione.
- Assistenza medica e fisioterapica.
- Massaggiatore su richiesta.
- Sala Fitness interna a disposizione.
- Piscina termale con idromassaggi e cascate defaticanti.
- Servizio assistenza e recupero motorizzato in caso di incidente meccanico o escursioni impegnative ( a pagamento).
- Convenzione per noleggio biciclette (MTB. Road, e-bike).
- Guide specializzate per tour gruppi.
- Organizzazione servizio transfer da/per aereoporto.
Le terme santa Agnese collaborano con Associazioni di mountain bike e di bici su strada e sono in grado
organizzare tour per ogni esigenza consigliando i migliori itinerari da percorrere in sicurezza e tranquillità.
organizzare tour per ogni esigenza consigliando i migliori itinerari da percorrere in sicurezza e tranquillità.
In bicicletta nella Romagna-Toscana attraversando paesaggi naturali e borghi storici

PERCORSI
Abbiamo raccolto per voi qualche imperdibile itinerario in bicicletta fra cui scegliere:
In bici da strada partendo da Bagno di Romagna lungo le strade del giro d’ Italia
- Bagno di Romagna – Borello – Spinello – Passo del Carnaio – Bagno di Romagna
km 89 – dislivello 879 mt - Bagno di Romagna – Verghereto – Balze – Monte Fumaiolo – Alfero – Passo Incisa – Bagno di Romagna
km 50 – dislivello 1076 mt - Bagno di Romagna – Passo dei Mandrioli – Badia Prataglia – Poppi-Stia – Passo della Calla – Campigna – Santa Sofia – Passo del Carnaio – Bagno di Romagna
km 129 – dislivello 1579 mt
In MTB lungo le suggestive piste forestali e nei sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
- Cancellino – Lama – Cancellino
Km 40 – dislivello 500 mt - Bagno di Romagna – Passo dei Mandrioli – Nocicchio – Monte Carpano – San Piero in Bagno – Bagno di Romagna
km 25 dislivello – 600 mt - Ridracoli – Casanova dell’Alpe – La lama – San Paolo in Alpe – Biserno – Ridracoli
km 49 dislivello – 1100 mt