IL PAESE DEGLI GNOMI
Bagno di Romagna Terme è diventato “Il Paese degli Gnomi”, distante solo pochi metri dall’Hotel Santa Agnese, dai giardini di Via Lungo Savio, prende vita il sentiero degli gnomi, un percorso lungo poco più di 2 km che permette di conoscere la vita di queste piccole creature che stimolano fantasia e permettono la conoscenza dei grandi valori e tesori quali ambiente e natura.
La passeggiata è agevole e sicura date le attrezzature come ponti e sentieri larghi ma soprattutto divertente, per questo infatti il tragitto sarà affiancato da cartelli con disegni colorati, sculture, sagome di animali, brani della favola e casette di legno dove i bambini potranno lasciare letterine per i loro amici Gnomi.

Ingresso Gratuito
Un percorso ad anello di circa 2 Km, aperto tutto l’anno, che si inerpica su per il Bosco dell’Armina, attrezzato con ponticelli, sculture di pietra, sagome di animali, casette di legno e pannelli con disegni e brani della favola che ha per protagonista lo Gnomo Savio.
Un percorso ad anello di circa 2 Km, aperto tutto l’anno, che si inerpica su per il Bosco dell’Armina, attrezzato con ponticelli, sculture di pietra, sagome di animali, casette di legno e pannelli con disegni e brani della favola che ha per protagonista lo Gnomo Savio.
Tra natura e fantasia
Ideale per una passeggiata piacevole e rilassante fra natura e fantasia, il Sentiero incanterà soprattutto i più piccoli, che giunti alla Radura degli Gnomi potranno scoprire il magico mondo di questi fantastici custodi della natura.
Ideale per una passeggiata piacevole e rilassante fra natura e fantasia, il Sentiero incanterà soprattutto i più piccoli, che giunti alla Radura degli Gnomi potranno scoprire il magico mondo di questi fantastici custodi della natura.
Avete mai visto uno gnomo? No!!
É arrivato il momento di andarli a conoscere nel Paese degli Gnomi a Bagno di Romagna!

LA RADURA DEGLI GNOMI
Ideale per una passeggiata piacevole e rilassante fra natura e fantasia, il Sentiero incanterà soprattutto i più piccoli che giunti alla Radura degli Gnomi, custodi dei doni della Natura, potranno ammirare la Scuola, l’Osteria del buon bere… ma non troppo, il Cinema e l’Ostello dello gnomo stanco, la Balera della Gnoma Scatenata, il Gran Consiglio, il Pozzo dei Desideri costruito dal vecchissimo Knoc, la Biblioteca, le calde Terme, conoscere Lanternino, Fata Foligna e gli altri compagni di avventura di Gnomo Savio.
Presso il sentiero si possono vivere varie esperienze di gioco e relax da fare insieme: potrete partecipare alla caccia al tesoro e al pic-nic degli Gnomi, camminare a piedi nudi nella natura, esplorare il bosco come nelle favole e nelle sere d’estate, vivere la passeggiata nel Bosco Magico : un percorso fatto di luce, musica e poesia.
www.ilsentierodeglignomi.com
www.ilsentierodeglignomi.com
Il Sentiero NON è percorribile con carrozzine o passeggini.
Seppur il Sentiero degli Gnomi sia sempre aperto, in inverno l’accessibilità potrebbe risultare compromessa a causa delle condizioni meteorologiche spesso avverse, che ne ostacolano la regolare manutenzione.
Seppur il Sentiero degli Gnomi sia sempre aperto, in inverno l’accessibilità potrebbe risultare compromessa a causa delle condizioni meteorologiche spesso avverse, che ne ostacolano la regolare manutenzione.
Il soggiorno alle Terme Santa Agnese Bagno di Romagna per adulti e bambini vuol dire viaggiare con la fantasia nel favoloso mondo del Sentiero degli Gnomi, dove si organizzano eventi, spettacoli e manifestazioni durante tutto l’anno.